Sezione relativa ai dati sui pagamenti, come indicato all'art. 41, c. 1-bis del d.lgs. 33/2013.
Art. 33 – D.Lgs. 33/2013 – artt. 9-10 Dpcm 22 settembre 2014
L’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti è calcolato secondo le
modalità di cui al D.P.C.M. 22/09/2014:
2021 : Giorni
2020 : 6,04 Giorni
2019 : 19,91 Giorni
2018 : 38,94 Giorni
2017 : 22,91 Giorni
2016 : 27,88 Giorni
Ammontare complessivo dei debiti, art. 33, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Contenuto dell’obbligo: ammontare complessivo dei debiti e numero complessivo
delle imprese creditrici
Ammontare complessivo dei debiti primo trimestre 2021: € 707.040,53
Numero imprese creditrici 2021: 60
Ammontare complessivo dei debiti primo trimestre 2020: € 1.162.997,03
Numero imprese creditrici 2020: 87
Ammontare complessivo dei debiti primo trimestre 2019: € 1.104.004,59
Numero imprese creditrici 2019: 108
Ammontare complessivo dei debiti anno 2018: € 1.382.859,56
Numero imprese creditrici 2018: 92
Ammontare complessivo dei debiti 2017: € 1.183.091,27
Numero imprese creditrici 2017: 103
Ammontare complessivo dei debiti 2016: € 1.015.208,92
Numero imprese creditrici 2016: 100
Le linee guida dei servizi web della PA sono un sistema condiviso di riferimenti progettuali e visivi relativi al design dei siti e dei servizi dalla Pubblica amministrazione.
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
Sintomi, modalità di trasmissione, prevenzione.
Il Ministero ha aggiornato le faq per rispondere alle domande più frequenti e utili per i cittadini, leggi gli aggiornamenti qui:
p.e.c. : info@pec.cisa12.it